Canali Minisiti ECM

AstraZeneca chiede via libera FDA a Symbicort in bimbi asmatici

Farmaci Redazione DottNet | 15/07/2008 16:31

L'anglo-svedese AstraZeneca ha inoltrato all'agenzia del farmaco Usa Food and Drug Administration (FDA) la richiesta di via libera all'impiego del Symbicort* (budesonide/formoterolo) in formulazione aerosol nella terapia di mantenimento dei bimbi asmatici di età compresa tra 6 e 11 anni.

Il medicinale inalatorio - ricorda il gruppo in una nota - è attualmente indicato per la terapia di mantenimento dell'asma nei pazienti di età
superiore ai 12 anni.
La richiesta si basa sui risultati di "un solido programma di sviluppo clinico", sottolinea la società con sede a Londra. In particolare, in due trial di fase III, Symbicort* 80/9 microgrammi somministrato due volte al giorno ha mostrato un profilo di sicurezza
sovrapponibile a quello dei due 'ingredienti' attivi assunti da soli.

pubblicità

"Milioni di bambini americani sono malati d'asma - evidenzia Jeffrey Leflein, di Allergy & Immunology Associates, esperto di punta coinvolto negli studi sul farmaco - Symbicort* potrebbe offrire una nuova opzione nella terapia di mantenimento a lungo termine dell'asma nei bambini i cui sintomi non vengono controllati adeguatamente dal trattamento basato su cortisonici inalatori somministrati da soli", puntualizza.
 

Commenti

I Correlati

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing